Grande successo per "Il pugilato non esalta la violenza, ma la ragione sulla violenza"

{joomplu:1698 left}Sabato 09 maggio 2009 a carrara si è svolta la 2^ fase dei giochi della gioventù 2009, presenti 31 atleti dai 6 ai 13 anni.

La presenza assidua dei questi bambini nelle palestre, il grande lavoro dei tecnici e il grande sacrificio dei genitori di questi atleti, hanno fatto si, che la noble art in Toscana festeggiasse ancora. Via alle gare alle ore 16.00, la festa è iniziata con circuiti ludici, salti alle funicella, colpi ai sacchi e per i più grandi sparring condizionato con protezioni e scatto di corsa.

Tanta gente  da fuori da altre città come Livorno, Lucca, Massa, Empoli, Firenze, ecc. venuta a incitare i propri ragazzini, a fare il tifo come se fossero in un campo da calcio.

I bambini si caricavano di adrenalina e si spingevano oltre le loro forze, dando vita ad uno spettacolo ludico competitivo a tutto spiano.

I giochi, hanno riguardato bambini con età compresa tra i 6 anni compiuti e i 13 anni, divisi in 3 categorie di età, dai 6 a 7, da 8 a 10 e da 11 a 13 chiamati rispettivamente Cuccioli, Cangurini, Canguri.

Tali categorie comprendono diverse attività di gare, rispettando i criteri psicomotori adatti all’età stessa.

Di seguito le rispettive gare:

Cuccioli

– percorso ad H 10 metri per 5, che viene effettuato percorrendolo di corsa con avversario.
– Prova tecnico tattica al sacco oscillante, composta da due riprese da 10 secondi.
– Una prova di 10 secondi di saltelli alla cordicina .

Cangurini

– Percorso ortogonale composto da 7 segmenti di 3 metri cadauno, che viene effettuato percorrendolo di corsa.
– Prova tecnico tattica al sacco oscillante, composta da due riprese da 10 secondi.
– Una prova di 15 secondi di saltelli alla cordicina.

Canguri

– Una prova di scatto di 25 metri con stima del tempo.
– Prova tecnico tattica di sparring condizionato, diviso in 4 raund da 30 secondi cadauno.

Sono saliti sul podio:

1° classificato il cucciolo Menconi Filippo, della pugilistica carrarese
2° classificato dei cuccioli Lomi Stefano della boxe livorno
1° classificato dei cangurini Cammarrota Edoardo della pugilistica lucchese
2° classificato dei cangurini Bennici Gabriele boxe empoli
3° classificato dei cangurini Casali Andrea pugilistica lucchese
1^coppia classificata dei canguri Gressani Filippo, Lonzi Alessandro accademia dello sport livorno
2^coppia classificata dei canguri Cammarrota Riccardo, Monselesan Leonardo pugilistica lucchese
3^coppia classificata dei canguri Pacini Gino, Monselesan Leonardo pugilistica lucchese

I nomi di tutti i partecipanti:

Cuccioli: Menconi Filippo, Lomi Stefano.

Cangurini: Capelloni Andrea, Brozzi Giordano, Bennici Gabriele, Cammarrota Edoardo, Bianchi Sean Slood, Cammarrota Matilde, Casali Andrea, Boldrini Mattia, Monreale Gabriele, Melani Nico, Chiavacci Lorenzo, Prota Simone, Baudà Brendon.

Coppie Canguri: Butteri Matteo, De Ruggiero Mattia, Prota Simone Guerrini Jacopo, Pacini Gino Monselesan Leonardo, Lami Nico Butteri Matteo, Gressani Filippo Lonzi Alessandro, Butteri Matteo Facchinetti Giacomo, Cammarrota Riccardo Monselesan Leonardo, Boldrini Mattia Monreale Filippo.

{joomplu:1697 left}Per un bambino è importante assimilare l’educazione alle regole, il confronto equo su  una competizione che e naturale esserci con altri coetanei, per regolare l’ approccio alla vita stessa. Tale avvenimento è tante volte squilibrato, per delle irregolari leggi “fai da te” dovute alle inerzie che la strada oggi offre.

Appunto per questo, è importante portare avanti questo progetto, far conoscere alle famiglie non solo toscane, il nuovo pugilato dilettantistico, fatto soprattutto di competizione equa, cautelato da regolamenti rigidi e da nuove protezioni di caschetti e guantoni progettati per dare la massima cautela agli atleti.

Il prossimo appuntameto per la 3^ fase dei giochi della gioventù di pugilato, sarà il 30 maggio  a Grosseto.

Link to the original site

Leave a Reply