Resoconto da Beverino (SP)
Avevamo pubblicato i risultati della riunione svoltasi a Beverino (La Spezia). L’amico Maurizio Barsotti ci ha mandato il resoconto della manifestazione che pubblichiamo anche se con qualche giorno di ritardo.
La Pugilistica Club Virtus La Spezia ha organizzato una riuscita riunione dilettantistica a Beverino (La Spezia) con ben 12 incontri in programma tra atleti liguri ed una rappresentativa toscana. Numeroso pubblico in una struttura moderna che ben si presta al pugilato, ottima organizzazione ed anche la gradita presenza di Bruno Arcari ad assistere agli incontri che si sono risolti tutti ai punti a conferma di un sostanziale equilibrio negli accoppiamenti. In poco più di un anno il Club Virtus è ormai divenuto una realtà nel panorama pugilistico ligure riportando il nome di La Spezia all’attenzione degli appassionati e dei tecnici. Tutto lo staff organizzativo e dirigenziale non lesina energie e risorse per propagandare e diffondere il pugilato in una terra dalle grandi tradizioni. Le riunioni fatte ed in programma sono già molte. Sul ring si sono viste alcune buone individualità ma tutti gli atleti hanno cercato di dare il massimo.
Ad aprire la giornata la vittoria con il cuore di Marcello Gravati (Virtus) su Emiliano Vasa (New B. Campi Bisenzio) mentre il pari sta un po’ stretto a Leonardo Lapucci (Ass. Pug. Pratese) poiché Giovanni Cipolletta (Celano Boxe) solo a sprazzi è riuscito a replicare. Luca Casella (Virtus Spezia) vinceva ai punti su Cucciolini Valerio (Acc. Pugilistica Livornese) in un match equilibrato ed incontro pari tra Giovanni Robbiano (Pug. Tito Copello) e Marco Graziani (ASD Pol. Dioscuri) mentre Mirko Napolitano (S. Club Virtus) batteva ai punti con una bella prestazione e con buone doti tecniche il mai domo Francesco Genchi (ASD Acc. Pugilistica Livornese) che, notevolmente più basso per accorciare, subiva i sinistri dello spezzino.
Ricchetta (Pug. Moncalieri Torino) vinceva ai punti su Daniele Marino (Tito Copello) nel match più combattuto della giornata. Tra i due pugili ben preparati, Ricchetta si vedeva assegnare la vittoria anche perché i suoi pugni sono sembrati più incisivi ma Marino non ha per niente demeritato.
Altro match tra giovanissimi: Andrea Talia (Pug. Pratese) vinceva ai punti su Matteo Puccetti (S. Club Virtus), vittoria di misura dove alla maggiore tecnica del pratese si contrapponeva l’aggressività dell’allievo di Bertolini. Un pari, forse, sarebbe stato il risultato più giusto visto l’equilibrio e le fasi alterne che si sono susseguite.
Marco Murgia (New Boxing Campi Bisenzio) batteva ai punti Lorenzo Del Barga (Pug. Lucchese). Incontro tra due debuttanti vinto da Murgia meritatamente, il lucchese non riusciva a mantenere lucidità e a replicare mentre Murgia lo incalzava.
Viktor Delia (Pug. Pratese), negli 81 kg, vinceva ai punti su Andrea Rosario Russo (S. Club Virtus). Il pratese conferma così quanto di buono fatto vedere finora mentre per Russo il passo falso non deve oltremodo penalizzarlo perché si è ben comportato.
Tra Miler Artem (Pal. Boxe Cecina) e Barotti Lorenzo (Pug. Massese) è uscito un pari in match tra due pugili dalle caratteristiche diverse, pari giusto che accontenta entrambi i pugili.
Stefano Solaro (Celano Genova) vinceva ai punti sul quotato Denny Scalmanato (Pug. Pratese). Nell’ultimo incontro della lunga giornata, Osvaldo Ivan Mastromatteo (Boxe Cecina), rientrato dopo una pausa, batteva ai punti il giovane Maurizio Landi (Soc. Pugilistica Massese) con una vittoria meritata. Mastromatteo non è certo l’ultimo arrivato ed il suo record lo attesta, deve adesso dare continuità alla sua carriera. Landi, seppur sconfitto, ne esce ingigantito. Incontrare avversari validi serve a fare esperienza e non tutte le sconfitte hanno il solito significato.
Meritano un doveroso riconoscimento i due attuali tecnici spezzini: Tony Sassarini, con la sua esperienza, e Max Bertolini, che ha portato entusiasmo e voglia di fare, mentre Alberto Torri ricopre la carica di direttore sportivo ed instancabilmente sta già allestendo il programma della prossima riunione.