Resoconto da Monteprandone (AP) 16 maggio 2009
Una maratona di pugilato quella organizzata dalla ASD Ascoli Boxe 1898 Silab Group in collaborazione con il Comune di Monteprandone particolarmente del Delegato allo Sport Sergio Loggi, che ha voluto riportare il pugilato a distanza di diversi anni presso il bel Parco della Conoscenza nella popolosa frazione di Centobuchi, vincendo una bella scommessa, ben nove incontri di pugilato tutti di interesse dove i pugili non hanno lesinato energie e si sono battuti come leoni fino all’ultimo secondo.
Nel corso della serata è stato celebrato il Memorial Michele Bassi in ricordo di un ragazzo sfortunato perito in drammatiche circostanze lo scorso anno, molto conosciuto a Monteprandone dove aveva svolto con profitto attività sportiva.
Nove gli incontri agonistici tra una rappresentativa marchigiana ed una formazione abruzzese, una manifestazione durata quasi due ore e mezza, che ha catalizzato l’attenzione di diverse centinaia di spettatori.
Un appuntamento programmato appositamente in vista dei Campionati Nazionali Universitari di Lignano Sabbiadoro e del Guanto d’Oro di Roseto degli Abruzzi.
Un successo della ASD Ascoli Boxe 1898 Silab Group che in questi primi mesi dell’anno ha portato sul quadrato ben 13 pugili, di questi, nove sono saliti sul quadrato di Centobuchi.
Sei le vittorie dei ragazzi in maglia giallorossa, dell’insegnante Attilio Romanelli, due i pareggi ed una sola sconfitta, va osservato che gli incontri sono stati quasi tutti sul filo dell’equilibrio ed hanno entusiasmato ed emozionato il pubblico presente.
Nei pesi medi vittoria di Roberto Bassi (Ascoli Boxe), terzo agli assoluti senior di Milano, che ha battuto l’ottimo Danilo Creati (Di Giacomo) in passato tre volte campione d’Italia a livello cadetti, in un confronto tattico tra due pugili dotati di grande intelligenza, Bassi si faceva preferire per una qualità migliore dei colpi e delle iniziative, ma il diciannovenne Creati sicuramente non demeritava.
Al limite dei mediomassimi Andrea Marziali (Ascoli Boxe) non andava oltre il pari con Marcello Mastroianni (Di Giacomo), due pugili sul quadrato molto assennati tatticamente, dove Marziali imponeva il ritmo e la cadenza e Mastroianni cercava di replicare dall’alto di una buona tecnica, a mio modo di vedere Marziali sia pur di poco aveva vinto il confronto.
Nel corso della serata veniva assegnata la corona vacante del Centro Italia dei kg 64 a disputarla Roberto Ruffini (Ascoli Boxe), attualmente residente a Londra, e l’ex campione italiano cadetti Andrea Morelli (Di Giacomo), un confronto senza un attimo di pausa, quattro round di grandissima intensità con una partenza migliore di Morelli ed un finale in crescendo di Ruffini che complice un richiamo ufficiale si aggiudicava il confronto. Straordinari i progressi del rappresentante del sodalizio ascolano, va evidenziato che il suo avversario è sicuramente uno dei migliori prospect in campo nazionale.
Convincente affermazione del massimo Alessandro Chiodi (Ascoli Boxe) che superava un indomito Federico Battagliola (Diodato Chieti) al termine del confronto classico tra pugile tecnico e pugile che si affida al colpo risolutore, anche qui quattro round appassionanti, tutti di grande pathos e trepidazione, alla fine vittoria meritata per Chiodi.
Andrea La Valle (Di Giacomo) si aggiudicava il confronto con Francesco Liverotti (Ascoli Boxe) al termine di un buon combattimento. Confronto gradevole con un La Valle più smaliziato ed esperto ed un Liverotti che si è battuto con grandissimo impegno e ha cercato di scongiurare la sconfitta fino al termine.
Stefano Pierantozzi (Ascoli Boxe) superava il bravo Sauro Cappella (Boxe Loreto) al termine di un match piacevole dopo due round di grande equilibrio veniva fuori il maggiore dinamismo e le migliori qualità tecniche di Pierantozzi che si aggiudicava il confronto.
Vittoria per William Galetti (Ascoli Boxe) che ha superato per intervento medico il buon Matteo Zimanglini complice una epistassi nasale che ha costretto il Dott. Serafino Salvi a chiudere anzitempo il confronto. Fino a quel momento primo round per Zimanglini secondo per Galetti.
Buon pareggio tra Andrea D’Angelo (Ascoli Boxe) e Roberto Domizio (Diodato Chieti) al termine di quattro round combattuti ed intensi sicuramente un buon debutto per entrambi. Di grande attrazione il confronto che ha aperto la serata quello tra gli under 15 Cesare Esposto (Ascoli Boxe) e Maurizio Di Nallo (Diodato Chieti) entrambi bravissimi, anche qui tre round godibilissimi che hanno aperto come meglio non si poteva questa bella serata. Esposto dopo il debutto di Offida sta palesando grossi progressi. Prossimo appuntamento il quinto del 2009 in Ascoli Piceno il 14 giugno prossimo.
RISULTATI
Cadetti 3×2’ 52 Kg: Esposto (Ascoli Boxe) b. Di Nallo (Diodato Chieti) punti
Junior/Cadetti 3×2’ 63 Kg: La Valle (Di Giacomo) b. Liverotti (Ascoli Boxe) punti
Senior 4×2’ 91 Kg: Chiodi (Ascoli Boxe) b. Battagliola (Diodato Chieti) punti
Cintura Centro Italia Senior 4×2’ 64 Kg: Ruffini (Ascoli Boxe) b. Morelli (Di Giacomo) punti
Senior 3×3’ 75 Kg: Bassi (Ascoli Boxe) b. Creati (Di Giacomo) punti
Senior 4×2’ 64 Kg: D’Angelo A. (Ascoli Boxe) e Domizio (Diodato Chieti) pari
Senior 3×3’ 81 Kg: Marziali (Ascoli Boxe) e Mastroianni (Di Giacomo) pari
Senior 4×2’ 81 Kg: Pierantozzi (Ascoli Boxe) b. Cappella (Boxe Loreto) punti
Juniores 4×2’ 60 Kg: Galetti (Ascoli Boxe) b. Zimanglini (Diodato Chieti) per ferita al 3° round
Comunicato stampa ASD Ascoli Boxe 1898 Silab Group inviato da Antonio Bachetti