Castellucci conquista l’Intercontinentale Wba ad Avezzano
{joomplu:3078 left}Stefano Castellucci (16-0-0) si è laureato Campione Intercontinentale Wba dei pesi welter sconfiggendo ai punti, con decisione unanime, l’argentino David Archari (14-1-0).
Il pugile di Velletri ha mantenuto la sua imbattibilità sfoggiando una prestazione generosa contro un avversario dal buon curriculum, che prima della riunione di ieri sera svoltasi ad Avezzano ed organizzata da Armando De Clemente – in 14 match sostenuti – si era arreso in una sola circostanza, contro il forte connazionale Carlos Martin Ahumada (13-0-0).
Castellucci – attuale campione italiano dei pesi superwelter – ha mantenuto sempre l’iniziativa del match sfruttando il suo maggiore allungo e cercando più volte la soluzione prima del limite.
Archari, soprattutto nella prima parte dell’incontro, ha esclusivamente boxato di rimessa, esibendo anche qualche buona schivata seguita da veloci montanti destri che solo raramente tuttavia – per fortuna ed abilità del pugile italiano – sono andati a bersaglio.
E’ successo nel quarto round quando l’argentino ha centrato Castellucci con un preciso colpo d’incontro che lo ha messo in seria difficoltà ma che è riuscito ad incassare ed assorbire con la forza di un campione navigato.
Il pugile laziale ha ripreso infatti subito le redini del match impossessandosi del centro del ring e cercando l’avversario con diretti profondi che scuotevano l’ostico sudamericano.
Nelle ultime 3 riprese l’argentino ha cercato di fare qualcosa di più uscendo dal guscio di una boxe decisamente monotona ed incolore ma Castellucci è stato bravo a non perdere la testa ed a non accettare una bagarre finale in cui avrebbe avuto tutto da perdere.
Il verdetto dei tre giudici è stato netto ed ineccepibile. Due di loro ha assegnato quattro e cinque punti di vantaggio, il terzo addirittura otto, forse un pò troppi.
La riunione di eri sera ha visto anche le vittorie ai punti di Giampiero Contestabile (13-1-0) contro Ignac Kassai (1-5-1) e di Ivan Fiorletta (23-5-2) contro Luigi Montagna (0-16-0). Ottimo rientro sul ring anche per Lorenzo Di Giacomo (38-3-1) che si è invece imposto per Kot alla quarta ripresa sull’ungherese Arpod Bucasi.