Gran successo della serata "Pugni amaranto 3" a Livorno
{joomplu:3107 left}Serata di grande sport quella andata in scena giovedì sera 30 luglio a Livorno. Presso lo stabilimento balneare “Bagni Lido“, lungomare in zona Ardenza a Livorno, la Società Pugilistica Spes Fortitude ha allestito una serata di pugilato che definire “riuscita” è in qualche modo riduttivo.
Il successo di tale manifestazione è stato veramente notevole sotto tutti i profili: la bellezza del posto e la sua particolarità, la splendida serata, il pubblico numeroso come non mai, il tifo corretto e sportivo, la scenografia e i pugili sul ring che hanno messo in mostra tutte le loro doti e qualità.
Tantissima gente presente: intere famiglie con tanto di bambini, donne, giovani ed appassionati tra cui spiccavano il sindaco della città di Livorno e la bandiera del calcio livornese Igor Protti, indimenticato attaccante dei labronici.
Match clou della serata la sfida al limite dei pesi superwelter professionisti tra l’imbattuto pugile livornese Lenny Bottai (Boxe Promotion 1999 Cavallari) e l’esperto francese Sylvestre Marianini, match fissato sulle sei riprese.
La vittoria ai punti è andata a Lenny Bottai, vittoria netta costruita con un match intelligente ed anche pregevole sotto il profilo tecnico. Le prime due riprese sono state quelle più equilibrate e combattute, Marianini ha provato in più di un’occasione a cercare il colpo a sorpresa chiudendosi di fronte agli attacchi di Bottai per poi rimettere il colpo duro. Da parte sua. Bottai non cercava lo scontro a viso aperto ma mediante un buon uso del diretto sinistro prendeva la giusta distanza per doppiare i colpi sia sopra che al bersaglio grosso. Proprio un colpo alla figura ha messo in crisi il francese che, dalla terza ripresa in poi, si è limitato a contenere ed a difendersi. Dolorante ad una costola ha stoicamente continuato il match e da parte sua Lenny Bottai ha gestito le rimanenti tre riprese prendendo in mano il match conducendolo a suo piacimento. I colpi dritti di Bottai andavano sempre a segno e spesso il livornese cercava lo scambio alle corde con Marianini impegnato a chiudersi.
La quinta e la sesta hanno visto il francese andare sempre all’indietro e Bottai, a quel punto, ha preferito andare alla distanza senza cercare una soluzione prima del limite che era ormai alla sua portata. Va dato atto al francese di aver portato a termine l’incontro in maniera molto professionale anche se la sospetta incrinatura alle costole avrebbe giustificato anche un abbandono.
Un Bottai diverso rispetto al match con Paolini dello scorso anno. In quest’occasione, ha evidenziato una maggiore maturità tattica e tecnica ed una gestione delle forze molto ben equilibrata, a testimonianza della buona preparazione ma anche della consapevolezza dei propri mezzi. Un ritorno sul ring a lungo applaudito da un caloroso pubblico che cresce ad ogni incontro a testimoniare la vicinanza a questo pugile non più giovanissimo ma desideroso di ripagare la sua città con la prospettiva di potersi battere presto per il Titolo Italiano.
Il resto del programma è stato molto curato a cominciare anche dai dettagli. Parlare di un singolo match è fare torto a tutti gli altri. Proviamo a sottolineare ancora una vittoria di Federico Gassani su Guido Rodriguez, tre riprese ad alto livello tra la giovane promessa Gassani e l’indomito Rodriguez che ha impegnato il bravo Gassani fino in fondo.
Altro match da evidenziare lo scontro tra Samuel Da Valle ed il dominicano Christian Arvelo, che si meritava la vittoria anche se Da Valle ha lottato fino in fondo. Da Valle, al rientro dopo due anni, ha trovato un avversario veloce e preparato. Match con continui scambi e ribaltamenti, Arvelo metteva a segno colpi secchi ed esplosivi, Da Valle si produceva in azioni anche molto consistenti ma la lontananza dal ring si faceva sentire ed il livornese aveva bisogno di pause. Match duro che volgeva dalla parte di Arvelo nella terza ripresa dopo che Da Valle lo costringeva alle corde scaricandogli addosso una serie lunghissima di colpi ma che lo lasciavano in debito di forze sulla replica del bolognese che finiva in crescendo facendo anche contare il suo avversario. Lo stesso Da Valle, molto sportivamente, alzava alla fine il braccio del bravo allievo di Pesci.
RISULTATI
Dilettanti
Cadetti (3×2′): Jonathan Sannino (Spes Fortitude Livorno) V/punti su Issam Mezzi (Boxe Le Torri Bologna)
Kg 64: Valerio Fiaschi (Spes Fortitude Livorno) V/punti su Lorenzo Del Barga (Pug. Lucchese)
Kg 64: Vasa (New Boxing Campi Bisenzio) V/rsch 1° round su Issam Zaou (Boxe Le Torri Bologna)
Kg 69: Alessandro Pedrelli (Perfect Gym Viareggio) V/punti su Skander Ben Hamed (Boxe Livorno)
Kg 81: Federico Gassani (Spes Fortitude) V/punti su Guido Rodriguez (Fight e Fitness club Lucca)
Kg 75: Christian Arvelo (Boxe Le Torri Bologna) V/punti su Samuel Da Valle (Boxe Livorno)
Professionisti pesi superwelter (6×3′): Lenny Bottai (Boxe Promotion 1999 Cavallari) V/punti su Sylvestre Marianini (Francia)