La Banda inaugura il Cult Summer Festival

Il cinema d’autore di Cult si trasferisce su Sky Cinema. La tv or not tv, dal 31 luglio, passa dal canale 131 al 319 e continua la sua mission di rete dedicata alle pellicole indipendenti, alle serie tv cinematografiche ed alle anteprime di rassegne, come la prima edizione del Csf – Cult Summer Festival ’09. Dal 6 agosto al 27 agosto, in seconda serata (alle 23), la rete propone film premiati in manifestazioni internazionali, da Venezia a Cannes, da Berlino a Sundance.

Apre il ciclo la prima visione assoluta di La Banda, diretto nel 2007 dal regista israeliano Eran Kolirin ed interpretato tra gli altri da Sasson Gabai, Saleh Bakri e Ronit Elkabetz.

Premiato al Cannes Film Festival del 2007, all’European Film Awards 2007, al Munich Film Festival ed all’ Indipendent Spirit Awards 2008, il film racconta l’arrivo all’aeroporto di Tel Aviv della banda della polizia di Alessandria d’Egitto, invitata in Israele per suonare all’inaugurazione di un centro culturale arabo. Per un equivoco però, nessuno va a prendere i poliziotti-musicisti che cercano di arrangiarsi finendo per perdersi nel deserto. Alla fine, non arrivano nella sfavillante Petah Tikva, ma in un villaggio sperduto dove li ospita Dina (Elkabetz), padrona dell’unico ristorante, che offre loro da mangiare ed un posto per dormire.
E’ così che la Banda fa sedere allo stesso tavolo, quello della cena, il mondo israeliano e quello egiziano, due culture che tra conflitti e differenze religiose e linguistiche riescono a comunicare attraverso il linguaggio della musica.

Secondo appuntamento, giovedì 13 agosto, con il festival di Cult è la pellicola irlandese diretta nel 2007 da Leonard Abrahamson, Garage. Il film racconta l’estate di Josie, custode di una fatiscente stazione di benzina alla periferia di una piccola città, nella parte occidentale dell’Irlanda, stravolta dall’arrivo di un apprendista adolescente, David.

Il ciclo prosegue poi con Half Nelson, pellicola del 2006 diretta da Ryan Fleck e incentrata su Dan (Ryan Gosling), un insegnante che agli allievi predica il riscatto ma che nella propria vita si droga; e con C.R.A.Z.Y., film canadese del 2006 firmato dal regista Jean-Marc Vallée e dedicato all’epopea familiare del sensibile Zachary, ultimo di quattro fratelli, con un padre ossessionato dalla virilità ed una madre molto religiosa.

Link to the original site

Leave a Reply