Per Sven Paris il venerdì 17 si dimostra portatore di sventura

{joomplu:2985 left}Nella riunione organizzata da Rosanna Conti Cavini di venerdì sera a Frosinone, il Peso Welter Sven Paris (nella foto di Giacomo Cestra – iltempo.it) ha affrontato per la seconda volta il polacco Krzysztof Bienias nell’incontro valevole per la cintura Intercontinentale WBO detenuta da quest’ultimo. Fin da quando era stata annunciata, questa sfida ha lasciato perplessi appassionati e addetti ai lavori, soprattutto per l’evidente superiorità messa in mostra da Bienias nel primo incontro di soli cinque mesi fa. Costretto al ritiro dopo 9 riprese, il beniamino di casa ha cercato il pronto riscatto, senza altri match di preparazione.

Proprio nel giorno tradizionalmente evitato come la peste dal popolo italico, quel venerdì 17 portatore di sventura, Paris è salito sul ring dimostrando grande coraggio e un cuore infinito. Purtroppo però non è bastato a sovvertire le sorti di una sfida a senso unico. Troppo il divario tecnico tra i due pugili, con Bienias che ha saputo trarre il massimo vantaggio dalle sue doti di rullo compressore.

Sven ha inizialmente cercato di controbattere colpo su colpo, ma alla lunga ha ceduto all’efficacia del polacco, che lo ha inesorabilmente fiaccato round dopo round. Alla fine della settima ripresa l’incontro era virtualmente concluso, con il nostro portacolori in totale balìa del campione. Paris ha saputo reggere fino all’ultima frazione solo grazie alla sua ferrea volontà, ma ci si interroga perché l’angolo non abbia dimostrato la necessaria lucidità per porre termine a questa punizione inutile.

Le cinque riprese finali sono infatti state una pugnalata al cuore di ogni appassionato ed hanno messo a serio rischio la salute di Sven, che ha persino avuto bisogno dell’intervento dei medici per riprendersi dopo il lancio della spugna poco prima della fine del match. Va bene lo spettacolo e la voglia di vincere, ma di fronte a situazioni di questo tipo si sarebbe dovuto agire più tempestivamente. Seppur volenteroso di continuare a combattere, Paris avrebbe dovuto essere fermato. Speriamo che il futuro non gli faccia pagare un prezzo troppo alto per la sua incredibile generosità…

Nel sottoclou da rimarcare la facile vittoria di Michele Di Rocco, che nei Welter si è sbarazzato in 4 round dell’ungherese Attila Molnar. Proprio l’italiano dovrebbe essere il prossimo avversario di Bienias, come annunciato nell’intervista post-match da Di Rocco.

Nella stessa categoria di peso vince anche Marino Bucciarelli, che ai punti supera il rumeno Virgil Meleg. Al Supermedio Andrea Di Luisa basta una ripresa per costringere al ritiro il connazionale Endrit Vuka. Infine nei Piuma vittoria ai punti di Giuseppe Di Micco sul marocchino Youness Laribi.

Link to the original site

Leave a Reply