A Buenos Aires, Marcela Acuna difende i titoli WBC e WBA dei supergallo
{joomplu:3231 left}Giovedì 20 agosto, nel mitico stadio Luna Park di Buenos Aires, si disputerà una riunione pugilistica dagli ottimi contenuti tecnici incentrata sul match valevole per il titolo femminile unificato WBC e WBA dei pesi supergallo tra l’argentina Marcela “La tigresa” Acuna (nella foto, record 32-5) e la giamaicana Alicia “Slick” Ashley (14-8-1).
L’esperta 32enne argentina è oggi considerata la numero 1 della categoria e detiene le cinture delle principali sigle internazionali, la WBC e la WBA, che metterà in palio nell’occasione ma dovrà stare molto attenta perché la 42enne giamaicana, residente a New York dove si allena presso la Gleason’s Gym, l’ha gia sconfitta due volte (nel 2002 e nel 2003) ed ha inflitto l’unica battuta d’arresto in carriera alla fuoriclasse tedesca Alesia Graf nel 2005 mettendola anche al tappeto nel corso del terzo round.
{joomplu:3232}
(Alicia Ashley)
Impegnata sul ring ma spettatrice interessata del match mondiale sarà la 23enne argentina Yesica “La Leona” Marcos (10-0) che incontra per l’occasione la 21enne connazionale Ivonne “La Pantera” Cordoba (3-0-1) ma che potrebbe essere opposta presto alla Acuna in un atteso derby argentino tra “tigresa” e “leona”.
L’ex contender mondiale, l’argentino Mariano Natalio Carrera (32-5) andrà all’assalto del titolo Latino WBO dei pesi medi detenuto dall’uruguaiano Noe Gonzalez Alcoba (20-1). Carrera aveva vinto il match iridato che lo opponeva al campione Castillejo ma era stato trovato positivo al controllo antidoping per cui il verdetto è stato tramutato in no-contest. L’uruguaiano Gonzalez, campione latino dal gennaio 2009 quando ha sconfitto l’argentina Ochoa, è stato nel 2007 avversario mondiale di Felix Sturm, dal quale è stato sconfitto ai punti.
Negli altri incontri ci sarà spazio per alcuni giovani argentini che si stanno facendo spazio nelle classifiche mondiali: il peso piuma Mauricio Munoz (16-1), il gallo Sebastian Rodriguez (9-1) ed il supermedio Pablo Farias (11-0).