John Simpson concede il bis e ribatte Paul Truscott
{joomplu:3371 left}Il ventisettenne scozzese John Simpson (20-6, 8 Kos) si è riconfermato campione del Commonwealth dei pesi piuma battendo lo sfidante ufficiale Paul Truscott (13-2, 1 Kos) per arresto del combattimento alla decima ripresa sul ring dell’Eston Centre di Middlesbrough.
Il combattimento, molto sentito da entrambi i pugili era una sentita rivincita, in quanto a Gennaio un controverso verdetto di kot aveva premiato Simpson (nella foto) sollevando rimostranze e proteste nel clan dello sconfitto, stavolta però zero proteste e zero scuse, Simpson ha impartito una durissima lezione al ragazzo di casa, il Tartan fighter di Greenock nell’arco del match ha imperversato su Truscott, l’ha martellato per bene, l’ha ferito (stavolta senza scontri accidentali di teste) e l’ha costretto alla resa nel decimo round dopo averlo fatto contare nella ripresa precedente, Simpson, pugile migliorato tantissimo negli ultimi due anni ha costruito il suo successo sull’impressionante mole di colpi portati al bersaglio, Truscott, una maschera di sangue a fine match, non è stato in grado di sottrarsi al diluvio di colpi e nonostante il maggior allungo non è mai riuscito a tenere lontano il mastino scozzese, meritatamente confermatosi campione.
{joomplu:3372 left}Nel sottoclou rientro dopo quattro anni del gallese, ex campione europeo dei leggeri, Jason Cook (252, 12Kos) nella foto, l’ex avversario di Stefano Zoff e Sandro Casamonica dopo quattro anni di assenza ha battuto per kot alla quarta ripresa il pugile nordirlandese Scott Jordan (6-3 1 Kos), misteriose le motivazioni del rientro dopo così tanto tempo, Cook tra l’altro si è presentato come medio junior !!!
Un altro rientro inspiegabile è stato nella serata di Middlesbrough, quello del peso massimo quarantaduenne Mike Holden (10-9-1, 6 Kos), l’ex sfidante British & Commonwealth dopo sei anni senza combattere è stato costretto al pareggio dall’imbarazzante pugile della Repubblica Ceca, Thomas Mrazek (4-22-4, 3 Kos) dopo quattro riprese inguardabili, Holden, scritturato dalla Matchroom per la prossima edizione del Prizefighter è stato premiato dal giudizio ed è sembrato la pallida copia del tignoso avversario di qualche anno fa di Matt Skelton e Michael Sprott.
Infine, bella vittoria del filiforme medio junior Prince Arron (14-3, 1 Kos) che battuto il gallese Taz Jones (12-7-3, 5 Kos) ai punti in otto riprese dopo averlo atterato due volte.