Archive for corso

You are browsing the archives ofcorso | Boxevaldisieve - Part 41.

Cammarelle doma l’ostico Hunter (Usa) tra gli applausi del pubblico a Milano

{joomplu:3348 left}Decisamente il richiamo di Roberto Cammarelle è di quelli forti. Nella sezione serale della prima giornata, il gigante di Cinisello Balsamo rappresentava l’attrazione principale, tanto più che non si trattava di un debutto soft, ma di una prova da non sottovalutare. Il giovane statunitense Michael Hunter anche se escluso dai Giochi di Pechino, non […]

Cammarelle doma l’ostico Hunter (Usa) tra gli applausi del pubblico a Milano

{joomplu:3348 left}Decisamente il richiamo di Roberto Cammarelle è di quelli forti. Nella sezione serale della prima giornata, il gigante di Cinisello Balsamo rappresentava l’attrazione principale, tanto più che non si trattava di un debutto soft, ma di una prova da non sottovalutare. Il giovane statunitense Michael Hunter anche se escluso dai Giochi di Pechino, non […]

Curiosità e aneddoti sui mondiali a Milano che scattano domani al Palaforum di Assago

Dietro le quinte di ogni grande manifestazione ci sono sempre le curiosità. Non fanno eccezione i campionati del mondo che scattano domani, ospitati al Palaforum di Milano-Assago, che orzano la 15° edizione di un percorso iniziato nel 1974, due anni dopo i Giochi di Monaco in Germania. * Nuove classifiche dopo la svolta del ’91. […]

Curiosità e aneddoti sui mondiali a Milano che scattano domani al Palaforum di Assago

Dietro le quinte di ogni grande manifestazione ci sono sempre le curiosità. Non fanno eccezione i campionati del mondo che scattano domani, ospitati al Palaforum di Milano-Assago, che orzano la 15° edizione di un percorso iniziato nel 1974, due anni dopo i Giochi di Monaco in Germania. * Nuove classifiche dopo la svolta del ’91. […]

Attila Kiss e i suoi fratelli – 8^ puntata

In questo ottavo round dedicato ai collaudatori d’Italia, volevamo riprendere il discorso iniziato nella quarta puntata dedicata al “Professor” Buckley, inspiegabilmentre ignorato dai nostri promoter nonostante sia considerato in Inghilterra una vera e propria star, per raccontare l’incredibile storia di una intera famiglia, anch’essa (quasi) mai presente sui nostri ring, che ha dedicato alla boxe […]

Urango e Cloud vincono come da copione.

{joomplu:3302 left}Venerdì notte, al Seminole Hard Rock Hotel e Casino di Hollywood, in Florida (USA), Juan “Iron Twin” Urango (22-2-1 | 17 KO) si è confermato campione del mondo dei superleggeri IBF sconfiggendo per KOT all’undicesimo round Randall “The KO King” Bailey (39-7-0 | 35 KO). Nell’interessante sfida tra mediomassimi valida per il vacante titolo […]

Presentati i mondiali, tra “rivoluzioni” e il ricordo di Parisi. Orari, sorteggi e programmi

{joomplu:3315 left}Potremmo definirla la prima uscita ufficiale dell’AIBA alla vigilia dei campionati mondiali, organizzati dal MILOC, sotto l’egida dell’Associazione Internazionale dilettanti, che assembla tutte le nazioni del pugilato amatoriale. Un esempio importante nel mondo della boxe, Frazionata nel professionismo che di più non si può. Un mondo composto da cento alveari dove ognuno offre la […]

La prima volta mondiale dell’Italia, dopo 101 anni di storia. I prezzi della manifestazione

Centouno anni addietro, si disputò in Italia il primo incontro di boxe. Nella lunga storia della boxe italiana mancava la rassegna mondiale, che in questa occasione batterà ogni record di nazioni e atleti presenti. Saranno oltre 650 i pugili iscritti in rappresentanza di 144 Paesi. La Federazione Italiana Pugilistica nacque nel 1916 scegliendo come sede […]

Classifiche AIBA eccentriche: le teste di serie diventano un rebus ai mondiali di Milano

  E adesso? L’AIBA, aveva annunciato che in occasione dei mondiali di Milano si sarebbe tornati alle teste di serie. Per evitare scontri tra i migliori già nelle qualificazioni. Tesi di buon senso, sostenuta dalla magioranza delle nazioni, oltre che attuata in tutti gli altri sport, dove i tabelloni pongono i migliori nella situazione di affrontarsi […]

La “nuova” Cina da Pechino a Milano, per continuare a vincere

Cina, terra immensa e antica, con la passione per la boxe. L’ex Celeste Impero, dopo il lunghissimo silenzio imposto dalle autorità politiche nel 1949, mantenuto oltre un trentennio, riapre al pugilato solo dopo la metà degli anni ’80. Nonostante il forzato divieto che aveva fatto perdere le tracce della disciplina e i pochissimi mezzi finanziari […]