Archive for dilettanti
You are browsing the archives ofdilettanti | Boxevaldisieve - Part 28.
You are browsing the archives ofdilettanti | Boxevaldisieve - Part 28.
La filosofia delle teste di serie è quella di evitare che i più forti o i più bravi impegnati nei tornei importanti debbano affrontarsi in avvio, quando la manifestazione propone la scrematura alla base, per cui i valori non sono ancora livellati. Propugnatori e detrattori dell’idea, entrambi con motivazioni valide. Da tempo numerose discipline le […]
L’appuntamento è imperdibile. Le semifinali mondiali al Palaforum di Assago, rappresentano il meglio del meglio. E a tale proposito, al meglio ci si abitua presto. Quando nel 2005 in Cina, l’Italia raccolse due bronzi (Valentino e Cammarelle), si parlò di grande rinascita, ricordandosi che era dal ’99 che non ottenevamo un doppio podio. Dopo il […]
{joomplu:3700 left}Due a zero e palla al centro. Valentino e Cammarelle volano in finale sulle ali di due prestazioni superlative. Il cubano di Marcianise offre scampoli di bravura, ovvero scelta di tempo e l’intuizione giusta contro il georgiano Pkhakadze, un bel mancino che forse aveva cullato il sogni di scavalcare l’azzurro, ma dopo i primi […]
{joomplu:3729 left}Bello, bellissimo. Due ori fulgidi e strameritati. Cammarelle e Valentino sul tetto del mondo. Quando si chiude così, il sorriso è d’obbligo. I mondiali, ospitati per la prima volta in Italia, a Milano la città che ha una storia centenaria del ring, con tanti campioni che è impossibile elencarli, ci limitiamo a indicare Duilio […]
{joomplu:3733 left}Valentino & Cammarelle a questi Mondiali di Milano sono stati sempre insieme: li abbiamo visti arrivare insieme al Forum ed andare via la sera, li abbiamo incontrati insieme all’autogrill dove abbiamo approfittato per fare una foto con loro (che, evidentemente, ha portato fortuna), combattevano lo stesso giorno e sono rimasti insieme anche sul gradino […]
{joomplu:3700 left}Due a zero e palla al centro. Valentino e Cammarelle volano in finale sulle ali di due prestazioni superlative. Il cubano di Marcianise offre scampoli di bravura, ovvero scelta di tempo e l’intuizione giusta contro il georgiano Pkhakadze, un bel mancino che forse aveva cullato il sogni di scavalcare l’azzurro, ma dopo i primi […]
{joomplu:3641 left}La grande sfida italo-cubana premia il nostro Valentino. “Il cubano di Marcianise ha battuto quello dell’Havana” urla Domenico Valentino appena entra nella sala stampa, dopo la vittoria sul mancino cubano Idel Torriente Leal, che gli apre le porte del podio mondiale. Ed è la terza per il leggero campano (bronzo nel 2005, argento nel […]
{joomplu:3661 left}Che disdetta, trovare una giuria come quella che ha giudicato Picardi. Il quintetto gli ha confezionato un pacco clamoroso. Col criterio attuato dai cinque, l’azzurro non avrebbe vinto neppure se avesse steso il mongolo Nyambayar. E’ deprimente vedere il metro di giudizio insensato di questi signori in bianco, l’inglese, l’algerino, l’argentino (guarda caso!), il […]
{joomplu:3641 left}La grande sfida italo-cubana premia il nostro Valentino. “Il cubano di Marcianise ha battuto quello dell’Havana” urla Domenico Valentino appena entra nella sala stampa, dopo la vittoria sul mancino cubano Idel Torriente Leal, che gli apre le porte del podio mondiale. Ed è la terza per il leggero campano (bronzo nel 2005, argento nel […]
{joomplu:3661 left}Che disdetta, trovare una giuria come quella che ha giudicato Picardi. Il quintetto gli ha confezionato un pacco clamoroso. Col criterio attuato dai cinque, l’azzurro non avrebbe vinto neppure se avesse steso il mongolo Nyambayar. E’ deprimente vedere il metro di giudizio insensato di questi signori in bianco, l’inglese, l’algerino, l’argentino (guarda caso!), il […]