Archive for dilettanti
You are browsing the archives ofdilettanti | Boxevaldisieve - Part 33.
You are browsing the archives ofdilettanti | Boxevaldisieve - Part 33.
Si avvicina il primo colpo di gong dei mondiali organizzati al Palaforum di Assago (Milano), dal MILOC, il comitato guidato da Andrea Locatelli e Paolo Taveggia, affiancato da un piccolo grande esercito di collaboratori, che lavora da parecchi mesi, affinchè tutto vada per il meglio. Compito non facile, perché l’AIBA l’ente mondiale dilettanti non ammette […]
Gli sport da combattimento in Thailandia sono le discipline trainanti da sempre. Il pugilato non ha una tradizione antichissima, anche se gode di numerosi estimatori. Il fatto che il governo da oltre dieci anni lo ha inserito tra gli sport capaci di recuperare i giovani disadattati, ha un significato profondo. L’orientamento generale è quello del […]
Al Mediolanum Forum di Assago dal 1 al 12 settembre 2009 gli AIBA World Boxing Championships. La XV edizione del Mondiale di Pugilato dilettanti vede la partecipazione di più di 700 Atleti e 400 Team Officials in rappresentanza di 143 Paesi con otre 300 media accreditati. Programma e calendario: 11 giorni di competizione per l’assegnazione degli […]
{joomplu:3214 left}Se l’Italia del pallone, nel 2006, ha potuto urlare “Campioni del Mondo!!!”, l’Italia dei guantoni, nel 2007, ha potuto replicare con un inedito e straordinario “Due Campioni del Mondo!!!”. Non era mai successo nella storia della boxe italiana ai Campionati Mondiali Dilettanti. Infatti, l’unico successo iridato di un italiano era stato siglato nel 1991 […]
{joomplu:3163 left}Mancava solo l’ufficialità, per l’ingresso della boxe femminile ai Giochi di Londra nel 2012. Arrivata questa mattina nel corso dei lavori della prima riunione tenutasi a Berlino da parte del CIO. L’esecutivo ha approvato la domanda dell’AIBA, che chiedeva di aprire anche alle donne le porte dei Giochi, dopo aver bocciato di pochissimo la […]
{joomplu:3130 left}La XIII edizione dei Campionati Mondiali, svoltasi a Mianyang in Cina dal 13 al 20 novembre 2005, ha fatto registrare il record assoluto di partecipanti, ben 408 atleti in rappresentanza di 78 paesi si sono affrontati nel brevissimo spazio di una settimana giungendo spesso troppo affaticati agli incontri finali penalizzando lo spettacolo di un […]
Si chiama Oleg Kuzmir, ha 63 anni e un feeling speciale con la boxe italiana. Abita a Pietroburgo e ha il viaggio facile. Responsabile per la federazione russa del Nord Est, estensione quattro volte l’Italia. Dove è stato in varie occasioni, come coach e tecnico delle rappresentative provenienti da Pietroburgo. L’ultima nell’aprile del 2008, in occasione […]
A Szczecin, in Polonia, si stanno svolgendo i 21° Campionati Europei Youth (ex junior) dove il tecnico Valerio Nati ha portato quattro elementi: Alessandro Cubeddu (51 kg), Bruno Licheri (57 kg), Gaetano Putrone (60 kg) e Donato Cosenza (64 kg). Il primo azzurro a salire sul ring è stato Donato Cosenza che poco ha potuto […]
{joomplu:3214 left}Se l’Italia del pallone, nel 2006, ha potuto urlare “Campioni del Mondo!!!”, l’Italia dei guantoni, nel 2007, ha potuto replicare con un inedito e straordinario “Due Campioni del Mondo!!!”. Non era mai successo nella storia della boxe italiana ai Campionati Mondiali Dilettanti. Infatti, l’unico successo iridato di un italiano era stato siglato nel 1991 […]
Bruno Licheri era la nostra ultima speranza ai 21° Campionati Europei Youth (ex junior) in corso di svolgimento a Szczecin (Polonia) dopo l’eliminazione dei tre compagni di squadra. Oggi, il nostro peso piuma ha ceduto di schianto col punteggio di 6 a 0 di fronte all’azero Elvin Aliyev, vice campione mondiale cadetti a Baku nel […]