Archive for dilettanti

You are browsing the archives ofdilettanti | Boxevaldisieve - Part 40.

Risultati finali torneo III serie del lazio

Si sono svolte domenica le finali del Torneo III serie del Lazio organizzati dalla Boxe Latina di Domenico e Francesco Prezioso. Ecco i risultati delle finali: Gallo: Menesatti (Team Boxe Roma XI) b. Usui (Lupa Boxe). Piuma: Scripcariu (MMA Boxing Center) b. Sanna (Team Boxe Roma XI). Leggeri: D’Amico N. (Team Boxe Roma XI) b. Zingaro ( […]

Giochi del Mediterraneo, Cammarelle esplosivo, in semifinale otto italiani

I Giochi del Mediterraneo sul versante pugilistico, che mamma Rai ha finora ignorato totalmente, sono arrivati alle semifinali. L’Italia ha perduto due atleti al primo impatto. Ma ha portato gli altri otto sul podio (due per sorteggio), confermandosi la nazione più forte delle 17 partecipanti. La Francia venuta con giustificate ambizioni è letteralmente crollata. Su […]

7° edizione mondiali dilettanti: Tampere 1993

{joomplu:2474 left}Da Sydney a Tampere, in Finlandia, il passo è breve come il tempo che intercorre tra le due edizioni iridate, appena un anno e mezzo. Dal 7 al 16 maggio 1993 si svolge a Tampere la settima delle quattordici competizioni mondiali disputate finora per cui noi concludiamo la prima parte della nostra rassegna cronologica. […]

Giochi del Mediterraneo: i pronostici del ct Raffaele Bergamasco

Domani ai Giochi del Mediterraneo ci sono i sorteggi del pugilato e avremo le idee più chiare.. La boxe è tra le discipline col maggiori numero di adesioni, ben 16 nazioni delle 23 presenti alla rassegna, hanno rappresentanti sul ring di Avezzano, dove si svolge il torneo.Sono 101 i pugili iscritti, così suddivisi: sei minimosca, […]

Unione Europea, bronzo con Rossano. Germania e Inghilterra protagoniste

Si sono conclusi i Campionati dell’Unione Europea, giunti alla 7° edizione. Ospitati a Odense, la terza città della Danimarca, nell’isola di Fionia nel cuore della nazione, dove da anni si corre una maratona di livello internazionale. Approdo importante, non avendo  precedenti di grande richiamo con la boxe.  L’Italia ha raccolto un bronzo col supermassimo Francesco […]

A Grosseto doppio confronto tra Fight Gym e Romania

Venerdì 26 e domenica 28 giugno, il primo nella zona antistante l’ingresso dello stadio comunale di calcio ed il secondo nell’elegante e rinnovata piazza Garibaldi in Castiglione della Pescaia, vi sarà il doppio confronto fra una squadra di pugili sia uomini che donne tutta formata fra atleti della Fight Gym Grosseto allenati dai maestri Raffaele […]

Sabato 27 a Varese "Boxe in the night" con Tony Lauri

Il Panthers Lauri “Liceo Pugilistico di Varese” ha definito il programma della “Boxe in the Night”, nello scenario di Piazza Repubblica di Varese all’interno della “Notte Bianca”, saranno dieci i confronti dilettantistici non trascurando gli altri,  possiamo soffermarci su due derby varesini, nei leggeri Alessandro Secondo sfiderà nella bella (un successo per entrambi) Federico Zambelli […]

Giochi del Mediterraneo: i pronostici del ct Raffaele Bergamasco

Domani ai Giochi del Mediterraneo ci sono i sorteggi del pugilato e avremo le idee più chiare.. La boxe è tra le discipline col maggiori numero di adesioni, ben 16 nazioni delle 23 presenti alla rassegna, hanno rappresentanti sul ring di Avezzano, dove si svolge il torneo.Sono 101 i pugili iscritti, così suddivisi: sei minimosca, […]

La sera del 12 luglio: per Parisi, l’apoteosi nel suo stadio di Voghera, grande musica e boxe

{joomplu:2421 left}Il 25 settembre 1992, allo Stadio di Voghera, Giovanni Parisi diventava campione del mondo dei leggeri WBO, battendo per ko al 10° round, il messicano Josè Altamirano, franato al tappeto da un devastante gancio destro alla tempia, senza possibilità di appello. Una vittoria strepitosa, esaltante, nata sullo spavento di un primo round da paura, […]

6° edizione mondiali dilettanti: Sidney 1991

{joomplu:2157 left}Sono passati appena due anni dai Mondiali di Mosca e già si disputa la 6^ edizione del torneo iridato a Sydney (Australia) dal 15 al 23 novembre 1991. Aumenta ancora il numero delle nazioni partecipanti, che passa da 43 a 49. I pugili in gara sono 269. Questa edizione fa registrare un allargamento geografico […]