Archive for massimi

You are browsing the archives ofmassimi | Boxevaldisieve - Part 28.

Tanta esperienza in più ed un onorevole sconfitta ai punti per Sergey Demchenko

{joomplu:3322 left}Tutti i pronostici lo vedevano sfavorito, ma lui una possibilità (ed una borsa) del genere non poteva proprio farsela sfuggire. Complice il forfait dell’ultimo momento di Lorenzo Di Giacomo (38-3-1), Sergey Demchenko (13-3-0), ucraino residente a Roma e fino a qualche mese fa  rappresentato dalla Buccioni Boxing Team, non c’ha pensato due volte ad […]

Tempo di tornei in Europa

Con l’approssimarsi dell’Autunno ricominciano in Europa, nella fattispecie, in Francia e in Inghilterra due tornei riservati ai professionisti che vantano già una buona tradizione e importanti riscontri al botteghino e di share televisivo. La formula fortunata di entrambi i tornei e servita, rispettivamente a Prizefighter in Inghilterra e Le Grand Tournoi in Francia per lanciare […]

Marco Huck sul trono WBO dei Massimi Leggeri

{joomplu:3317 left}A 20 mesi dalla sconfitta contro Steve Cunningham per la cintura IBF, il tedesco Marco Huck riesce a coronare il suo sogno iridato, battendo ai punti l’argentino Victor Emilio Ramirez, ormai ex detentore dell’alloro WBO. Diversamente da quanto ci si sarebbe aspettato di vedere, Huck ha mostrato grandi doti di pazienza, seguendo i dettami […]

Curiosità e aneddoti sui mondiali a Milano che scattano domani al Palaforum di Assago

Dietro le quinte di ogni grande manifestazione ci sono sempre le curiosità. Non fanno eccezione i campionati del mondo che scattano domani, ospitati al Palaforum di Milano-Assago, che orzano la 15° edizione di un percorso iniziato nel 1974, due anni dopo i Giochi di Monaco in Germania. * Nuove classifiche dopo la svolta del ’91. […]

Mondiali: Picardi, Vangeli e Cammarelle subito sul ring e non saranno impegni facili

  Picardi, Vangeli e Cammarelle, questi i tre azzurri impegnati domani nella giornata di apertura dei mondiali, sul ring del Palaforum di Assago.  Il primo ad essere impegnato sarà il mosca Vincenzo Picardi, testa di serie numero due, per niente fortunato, dovendo disputare un match in più nei confronti del cubano Yampier Hernandez che nella […]

Urango e Cloud vincono come da copione.

{joomplu:3302 left}Venerdì notte, al Seminole Hard Rock Hotel e Casino di Hollywood, in Florida (USA), Juan “Iron Twin” Urango (22-2-1 | 17 KO) si è confermato campione del mondo dei superleggeri IBF sconfiggendo per KOT all’undicesimo round Randall “The KO King” Bailey (39-7-0 | 35 KO). Nell’interessante sfida tra mediomassimi valida per il vacante titolo […]

La prima volta mondiale dell’Italia, dopo 101 anni di storia. I prezzi della manifestazione

Centouno anni addietro, si disputò in Italia il primo incontro di boxe. Nella lunga storia della boxe italiana mancava la rassegna mondiale, che in questa occasione batterà ogni record di nazioni e atleti presenti. Saranno oltre 650 i pugili iscritti in rappresentanza di 144 Paesi. La Federazione Italiana Pugilistica nacque nel 1916 scegliendo come sede […]

Classifiche AIBA eccentriche: le teste di serie diventano un rebus ai mondiali di Milano

  E adesso? L’AIBA, aveva annunciato che in occasione dei mondiali di Milano si sarebbe tornati alle teste di serie. Per evitare scontri tra i migliori già nelle qualificazioni. Tesi di buon senso, sostenuta dalla magioranza delle nazioni, oltre che attuata in tutti gli altri sport, dove i tabelloni pongono i migliori nella situazione di affrontarsi […]

Huck sfida Ramirez per il titolo WBO dei massimi leggeri

{joomplu:3297 left}Si svolgerà sabato 29 Agosto, presso il Gerry Weber Stadium di Halle, in Germania, l’incontro valido per il titolo WBO dei massimi leggeri tra il detentore Victor Emilio Ramirez (15-1-0) e lo sfidante ufficiale Marko Huck (25-1-0).Argentino di 25 anni, Ramirez nella sua carriera ha subito una sola sconfitta nel lontano 2006 contro il […]

La “nuova” Cina da Pechino a Milano, per continuare a vincere

Cina, terra immensa e antica, con la passione per la boxe. L’ex Celeste Impero, dopo il lunghissimo silenzio imposto dalle autorità politiche nel 1949, mantenuto oltre un trentennio, riapre al pugilato solo dopo la metà degli anni ’80. Nonostante il forzato divieto che aveva fatto perdere le tracce della disciplina e i pochissimi mezzi finanziari […]